A.L.T. Alessandria

A.L.T. Alessandria

Associazione Liberi Tartufai

Perché A.L.T. ?

Chiamarla solo Associazione Liberi Tartufai non sarebbe stato altrettanto incisivo, così noi cercatori di tartufi della provincia di Alessandria abbiamo scelto l’acronimo A.L.T.

A.L.T. Alessandria è stata fondata grazie alla volontà di alcuni tartufai locali preoccupati della grave situazione che il mondo del tartufo stava attraversando già da qualche anno.

Il calo della produzione del pregiato tartufo, l’assenza della salvaguardia di un prodotto prestigioso del nostro territorio, l’immissione sempre più frequente di tartufo proveniente dall’estero e la nascita di consorzi riservati a pochi eletti alla cerca del tartufo, hanno fatto in modo che il 23 marzo 2015 venne costituita la nostra associazione per dare un freno alla scandalosa “piega” che il mondo del tartufo stava prendendo.

La nostro volontà di migliorare la situazione gravosa che ruotava attorno al mondo del tartufo, è stata ben accolta da molti tartufai della provincia, e non solo, ottenendo un gran numero di adesioni, che ancora oggi confermano la nostra associazione come l’Associazione più rappresentativa della nostra provincia.

Come riportato sul nostro Statuto gli scopi principali della nostra associazione sono mirati

  • alla salvaguardia del tartufo;
  • alla salvaguardia del territorio;
  • alla difesa della libera cerca del tartufo

GLI OBIETTIVI DI A.L.T. Alessandria

Oggi i nostri obiettivi, oltre agli a quelli già citati, vanno ben oltre e la nostra associazione vuole dare un forte contributo a tutto ciò che ruota intorno al mondo del tartufo.
In questi ultimi anni ci stiamo impegnando per:

  • richiedere la revisione dell’interpretazione degli studi IPLA da parte della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria al fine di ridurre la superficie massima destinabile a tartufaie controllate;

  • istituire per le tartufaie controllate, in attesa della nuova legge nazionale,  una dimensione massima di 3 ettari ed una distanza minima tra esse di 500 metri;

  • offrire un aiuto delle Autorità competenti, e in parte lo stiamo già facendo, per eseguire controlli e segnalazioni al fine di verificare la regolarità dei confini delle tartufaie controllate e della regolarità di alcuni “cartelli” ritenuti “non del tutto regolari”;

  • offrire la nostra assistenza alle Autorità competenti per la verifica dell’esatta applicazione delle leggi che regolamentano la produzione, la raccolta e la commercializzazione del tartufo;

  • essere un punto di riferimento per tutti i tartufai della provincia di Alessandria in modo da poterli informare su alcuni aspetti che collidono nei confronti della libera cerca (validità di alcuni cartelli, validità delle concessioni,…) e per poter affrontare problemi locali relativi alla produzione, alla raccolta e alla commercializzazione del tartufo.

  • rafforzare l’alleanza con associazioni che condividono le nostre della nostra regione e non, al fine di tutelare tutto il mondo del tartufo e della libera cerca. Siamo riusciti a far parte della Consulta della Regione Piemonte insidiando un nostro rappresentante.

  • aumentare la produzione boschiva di piante tartufigene con la piantumazione di piante sul tutto il territorio provinciale;

  • acquisire dai proprietari tartufaie da mantenere in ordine, produttive ed eliminando i pericoli al loro interno;

  • far conoscere ai proprietari di tartufaie la possibilità di ricevere un indennizzo regionale;

  • istruire il consumatore in modo che possa riconoscere un buon tartufo;

  • avvicinare al mondo del tartufo i più piccoli con incontri mirati con le scuole in modo che possano essere i conservatori di una nobile tradizione come quella della ricerca del tartufo e, allo stesso tempo imparare, a salvaguardare l’ambiente in generale

  • favorire iniziative di tracciabilità del tartufo per impedire la commercializzazione di tartufi di ignara provenienza, a tutela del consumatore finale.

  • incentivare la conoscenza del prodotto locale attraverso quello che viene definito il turismo del tartufo

Ma i nostri obiettivi non si fermano qui, ed ogni giorno lavoriamo a nuove idee per difendere il nostro amato tartufo ed ovviamente la libera cerca.

TI SENTI UN LIBERO TARTUFAIO
e vuoi raggiungere con noi i nostri obiettivi ?

Allora compila il modulo che trovi in QUESTA PAGINA per inviare la tua richiesta di adesione